

Acquistando questo prodotto puoi ricevere fino a 4 punti. Il totale del tuo carrello è 4 punti può essere convertito in un voucher di: 0,00 €.
Condimento tipico della tradizione italiana con uova, pancetta affumicata, Parmigiano Reggiano ed olio extra vergine di oliva della zona Aprutino Pescarese. Si abbina meravigliosamente allo Spaghettone primoGrano e allo Spaghettone del Leone Rustichella d’Abruzzo. Da consumare a temperatura ambiente o leggermente scaldato a fuoco lento. Una volta aperto, conservare in frigo e consumarlo entro 3-4 giorni. Quantità per 2-3 persone.
*Saranno disponibili dal 24 Ottobre.
Lavorati interamente a mano seguendo antiche ricette tramandate in segreto e scrupolosamente custodite. Gustosissimi ma soprattutto friabilissimi snack. Grazie all’utilizzo di materie prime d'eccellenza, farine e semole 100% italiane ed olio extra vergine d'oliva, i Tarallucci Rustichella sono un'eccellenza gastronomica per gusto e semplicità. Cotti tramite un sistema di bollitura che conferisce al tarallo una friabilità non raggiungibile con la sola cottura al forno. Ottimi se accompagnati con della birra, un buon tagliere di salumi e formaggi, oppure, con un buon calice di vino rosso Montepulciano d'Abruzzo. Speciali anche da soli per un goloso spuntino.
La Passata di Pomodoro Rustichella d'Abruzzo riporta alla mente e all'olfatto i pomeriggi d'estate che si trascorrono in famiglia per preparare le conserve per l'inverno. Ideale per i "sughi della domenica", densi e corposi, ma anche scaldata semplicemente e pronta da saltare insieme ad uno dei formati corti Rustichella d'Abruzzo.
Rustichella d’Abruzzo, impegnata nell'opera continua di valorizzare i prodotti di qualità del territorio, ha iniziato la produzione diretta dello Zafferano in collaborazione con esperti coltivatori di San Pio delle Camere, per offrire ai suoi tanti estimatori una specialità del territorio dal color rosso porpora e dal sapore e profumo inimitabile. Raccolto all'alba e selezionato a mano, viene raccolto in un barattolino da 1 g che conserva tutta l'essenza e la storia dell'Abruzzo. Provatelo in abbinamento con il nostro Spaghetto 90 RAPIDA (90 secondi di cottura), fonduta di porri e guanciale croccante, secondo la ricetta dello Chef aquilano 1 stella Michelin William Zonfa.
Prodotto attraverso un processo produttivo innovativo che non prevede la pastorizzazione, e che lo rende qualitativamente superiore anche nel gusto senza compromettere l'alta qualità degli ingredienti, il classico pesto alla genovese prodotto da Rustichella d'Abruzzo si presenta al palato esattamente come il pesto fresco appena fatto in casa, una caratteristica che lo distingue per qualità e gusto. Il plus dell'Olio Extra Vergine d'Oliva della zona Aprutino Pescarese, lo rende un condimento di cui non fare a meno sulle vostre tavole. Consigliamo l'abbinamento con i Fusilloni Giganti Rustichella d'Abruzzo. Insieme a della ricotta fresca, rappresenta un'alternativa al riempimento dei Cannelloni Rustichella d'Abruzzo. Da consumare a temperatura ambiente o leggermente scaldato a fuoco lento. Una volta aperto, conservare in frigo e consumare entro 3-4 giorni. Quantità per 1-2 persone.
È un aceto giovane, prodotto con mosti di uve sottoposti a concentrazione termica indiretta. Gli zuccheri presenti nel mosto d’uva subiscono una fermentazione alcolica, che sarà interrotta con l’aggiunta di mosto già in fase di acetificazione. Il prodotto, invecchiato per diversi anni in diverse botticelle di legno (rovere, castagno, frassino, ecc.) assumerà caratteristiche organolettiche pregiate che gli conferiranno aromi e profumi particolarissimi.
Disponibile dal 15 Ottobre
Rustichella d’Abruzzo propone ai propri estimatori il Pan Strozzo, un dolce ispirato alla tradizione Abruzzese più autentica e preparato esclusivamente con ingredienti naturali di primissima qualità. Il Pan Strozzo, squisita preparazione dolciaria, ha la forma di una piccola cupoletta che si ispira ai “pani” che i pastori Abruzzesi portavano con sé nel periodo della transumanza delle greggi. La ricetta originale risale al 1300 ed è stata arricchita da Rustichella d’Abruzzo con l’aggiunta al prezioso impasto di fichi secchi “dottati” così da esaltarne il gusto!
Un soffice impasto di uova fresche, farina, mandorle tritate, miele e fichi secchi, ricoperto da uno strato di squisito finissimo cioccolato fondente, dal profumo e sapore inimitabile, il Pan Strozzo firmato da Rustichella d’Abruzzo arricchirà ogni vostra occasione speciale. Da assaporare senza fretta… per apprezzarne appieno la delicatezza e la consistenza equilibrata, è ottimo da gustare in compagnia a fine pasto o per accompagnare una cioccolata calda o un buon tè.
Disponibile nei colori Blu, Verde Scuro, Verde Chiaro, Rosso, Giallo e Arancione
Sugo pronto preparato tramite bollitura lenta di polpa di pomodoro, tipico della tradizione italiana, con ricotta fresca, ortaggi ed olio extra vergine di oliva della zona Aprutino Pescarese. Si sposa particolarmente con “Le Virtù” (nuovo formato di pasta mista Rustichella), i Farfalloni e i Cannolicchi Rustichella d’Abruzzo. Da consumare a temperatura ambiente o leggermente scaldato a fuoco lento. Una volta aperto, conservare in frigo e consumarlo entro 3-4 giorni. Quantità per 2-3 persone.
Prodotta attraverso un processo produttivo innovativo che non prevede la pastorizzazione, e che la rende qualitativamente superiore anche nel gusto. Perfetta per la preparazione di un primo piatto estivo e fresco, per esempio in abbinamento con i Pizzichi di Farro Rustichella d'Abruzzo, il profumo del basilico dà un tocco in più anche ai vostri piatti a base di pesce o carne. Da consumare a temperatura ambiente o leggermente scaldata a fuoco lento. Una volta aperta, conservare in frigo e consumare entro 3-4 giorni. Quantità per 1-2 persone.
Sugo pronto preparato tramite bollitura lenta di polpa di pomodoro con ragù di carne macinata, carote, cipolla, sedano ed olio extra vergine di oliva della zona Aprutino Pescarese. Consigliato l’abbinamento con le Tagliatelle e le Fettuccine Rustichella d’Abruzzo. Da consumare a temperatura ambiente o leggermente scaldato a fuoco lento. Una volta aperto, conservare in frigo e consumarlo entro 3-4 giorni. Quantità per 2-3 persone.
Specialità della Linea PrimoGrano, la varietà di pomodoro autoctona denominata "Pera" cresce in Abruzzo, è unica nel suo genere e diversa da tutti gli altri tipi di pomodoro. Coltivata da secoli, si caratterizza per il fatto di avere pochissimi semi, di essere molto polposa, e avere un peso tra i 300 e i 500 grammi. Particolarmente adatto per la preparazione di sughi, il suo gusto dolce e vellutato, unito alla sua bassa acidità, caratterizza questo ortaggio rendendolo maggiormente pregiato rispetto alle varietà più comuni.
Eccezionale sul carpaccio, nella fonduta. Pregiato se aggiunto alla bresaola e alle uova al tegame. Inimitabile nei primi piatti a base di funghi o tartufo.
Condimento ideale per il pesce alla griglia, insalate e verdure lesse. Ottimo sui carpacci di pesce e carne.
Il Miele di Millefiori Rustichella d’Abruzzo è un miele dal sapore molto delicato, senza retrogusti particolari. Per quanto riguarda gli Abbinamenti gastronomici, il Miele di Millefiori, ricco di profumi e sapori svariati, trova largo uso nella gastronomia e pasticceria in genere. È anche possibile l’utilizzo di questo tipo di miele come base nella preparazione del condimento per la carne alla brace unito al curry ed all’Aceto Balsamico.
Sugo pronto preparato tramite bollitura lenta di polpa di pomodoro da agricoltura 100% biologica, olio extra vergine di oliva della zona Aprutino Pescarese, peperoncino, aglio, cipolla e sale, è un classico cucina romana e laziale dal sapore piccante. Si abbina benissimo ai formati di semola integrale biologica Rustichella d’Abruzzo. Da consumare a temperatura ambiente o leggermente scaldato a fuoco lento. Una volta aperto, conservare in frigo e consumarlo entro 3-4 giorni. Quantità per 2-3 persone.
Disponibile dal 15 Febbraio
Famoso dolce della ricorrenza pasquale e simbolo di pace, la colomba è un dolce lievitato naturalmente, con canditi e una copertura croccante di glassa e mandorle. Originaria del Nord Italia ma ormai nota ed amata in tutto il paese, la colomba pasquale costituisce un dolce alla fine dei pasti non pesante, gradevole e gustoso, senza coloranti né conservanti.
Perle di patate realizzate con il 5% in più di semola di grano duro rispetto alla ricetta tradizionale, che conferisce una migliore texture allo perla rendendola ancora più morbida e corposa. Consigliamo l'abbinamento con tutti i sughi bianchi e rossi Rustichella d'Abruzzo, accompagnati da un filo di Olio Extra Vergine d'Oliva INTOSSO Rustichella a crudo. Tempo di cottura: 2 minuti.
Condimento tipico della tradizione italiana con uova, pancetta affumicata, Parmigiano Reggiano ed olio extra vergine di oliva della zona Aprutino Pescarese. Si abbina meravigliosamente allo Spaghettone primoGrano e allo Spaghettone del Leone Rustichella d’Abruzzo. Da consumare a temperatura ambiente o leggermente scaldato a fuoco lento. Una volta aperto, conservare in frigo e consumarlo entro 3-4 giorni. Quantità per 2-3 persone.