

Acquistando questo prodotto puoi ricevere fino a 6 punti. Il totale del tuo carrello è 6 punti può essere convertito in un voucher di: 0,00 €.
Condimento tipico della tradizione culinaria romana, preparato secondo la tradizionale ricetta; è l’accoppiamento ideale con gli Spaghettoni primoGrano o lo Spaghettone del Leone Rustichella d’Abruzzo, per un pranzo o una cena tra amici. Da consumare a temperatura ambiente o leggermente scaldato a fuoco lento. Una volta aperto, conservare in frigo e consumarlo entro 3-4 giorni. Quantità per 2-3 persone.
Torrone morbido al cioccolato, un regalo per tutti quelli che preferiscono i morbidi ma che non vogliono rinunciare ai sapori intensi. Preparato con deliziose nocciole e cioccolato fondente purissimo. Una vera e propria golosa specialità.
Disponibile dal 15 Ottobre
Rustichella d’Abruzzo propone ai propri estimatori il Pan Strozzo, un dolce ispirato alla tradizione Abruzzese più autentica e preparato esclusivamente con ingredienti naturali di primissima qualità. Il Pan Strozzo, squisita preparazione dolciaria, ha la forma di una piccola cupoletta che si ispira ai “pani” che i pastori Abruzzesi portavano con sé nel periodo della transumanza delle greggi. La ricetta originale risale al 1300 ed è stata arricchita da Rustichella d’Abruzzo con l’aggiunta al prezioso impasto di fichi secchi “dottati” così da esaltarne il gusto!
Un soffice impasto di uova fresche, farina, mandorle tritate, miele e fichi secchi, ricoperto da uno strato di squisito finissimo cioccolato fondente, dal profumo e sapore inimitabile, il Pan Strozzo firmato da Rustichella d’Abruzzo arricchirà ogni vostra occasione speciale. Da assaporare senza fretta… per apprezzarne appieno la delicatezza e la consistenza equilibrata, è ottimo da gustare in compagnia a fine pasto o per accompagnare una cioccolata calda o un buon tè.
Disponibile nei colori Blu, Verde Scuro, Verde Chiaro, Rosso, Giallo e Arancione
Rustichella d'Abruzzo porta sulla vostra tavola il suo Olio Extra Vergine d'Oliva, premiato con due foglie rosse nel 2016 da Gambero Rosso, in versione Bag in Tube da 3 litri. Un olio dalla bassa acidità e dal gusto leggermente fruttato con note piccanti. La tecnica di raccolta delle olive per "Brucatura manuale" e l'immediata macinatura a pietra, permettono di preservare sia l'integrità degli oliveti secolari che la qualità superiore delle olive, anche dal punto di vista organolettico.
Il Miele di Castagno Rustichella d’Abruzzo è un miele dal sapore intenso con retrogusto leggermente amaro. Per quanto riguarda gli Abbinamenti gastronomici, il Miele di Castagno è il più ricco di sali minerali, e per questo molto apprezzato dagli sportivi. Con il suo odore intenso e balsamico, è ottimo abbinato al Grana Trentino che ne esalta la naturale dolcezza, con il pecorino fresco, il caciocavallo, i caprini, e da non sottovalutare con il Parmigiano.
I Pomodori Pelati Rustichella d'Abruzzo portano sulle vostre tavole tutta la genuinità e il profumo del pomodoro appena raccolto. Perfetti per zuppe dal sapore delicato o primi piatti dai profumi intensi, si accompagnano bene con i formati regionali Rustichella d'Abruzzo.
Disponibile dal 15 Febbraio
Famoso dolce della ricorrenza pasquale e simbolo di pace, la colomba è un dolce lievitato naturalmente, con canditi e una copertura croccante di glassa e mandorle. Originaria del Nord Italia ma ormai nota ed amata in tutto il paese, la colomba pasquale costituisce un dolce alla fine dei pasti non pesante, gradevole e gustoso, senza coloranti né conservanti.
Olio Extra Vergine di Oliva aromatizzato ai Funghi Porcini, un condimento ideale per arricchire le vostre ricette a base di carne, ottimo per esaltare il gusto di farce e ripieni o per mantecare i primi piatti e risotti.
Appartenente alla categoria del riso superfino, il riso Arborio nasce nel 1946 dall’incrocio tra il riso Vialone e il riso Lady Wright. È un riso dai chicchi ben consistenti e di forma allungata, più grandi non solo rispetto al riso italiano, ma anche rispetto al riso prodotto in tutto il mondo. L’Arborio è una delle varietà che viene coltivata particolarmente nella valle del Po, perché ben si adatta alle condizioni climatiche della zona, soprattutto nel caso di territori argillosi e alluvionali. Inconfondibile grazie ai sui chicchi grandi e perlati e alla sua resa elevata. Durante la preparazione i granelli cuociono perfettamente ed in modo uniforme mantenendo al dente il nucleo centrale ricco di amido e garantendo sempre un’ottima mantecatura. Il Riso Arborio è ideale per tutti i risotti e per qualsiasi preparazione di riso asciutto in particolare per ricchi timballi.
Rustichella d'Abruzzo porta sulla vostra tavola il suo Olio Extra Vergine d'Oliva. Un olio dalla bassa acidità e dal gusto leggermente fruttato con note piccanti. La tecnica di raccolta delle olive per "Brucatura manuale" e l'immediata macinatura a pietra, permettono di preservare sia l'integrità degli oliveti secolari che la qualità superiore delle olive, anche dal punto di vista organolettico.
Sugo pronto preparato tramite bollitura lenta di polpa di pomodoro, olio extra vergine di oliva della zona Aprutino Pescarese, aglio, cipolla, olive “leccino” e sale q.b., si abbina benissimo alla linea di pasta di semola di grano duro integrale Rustichella d’Abruzzo per ricette leggere e dal sapore prettamente mediterraneo. Da consumare a temperatura ambiente o leggermente scaldato a fuoco lento. Una volta aperto, conservare in frigo e consumarlo entro 3-4 giorni. Quantità per 4-6 persone.
Sugo pronto preparato tramite bollitura lenta di polpa di pomodoro da agricoltura 100% biologica, olio extra vergine d’oliva della zona Aprutino Pescarese, basilico, carote, cipolla e sale; proprio come si faceva una volta. E’ l’ideale per un pranzo o una cena “healthy”, per esempio in accoppiata ai Pizzichi di Farro bio Rustichella d’Abruzzo. Da consumare a temperatura ambiente o leggermente scaldato a fuoco lento. Una volta aperto, conservare in frigo e consumarlo entro 3-4 giorni. Quantità per 2-3 persone.
L'aceto balsamico di Modena viene ottenuto da un processo di lavorazione di mosto cotto, mosto concentrato, aceto di vino. I mosti utilizzati per la produzione provengono esclusivamente da uve coltivate in provincia di Modena. Conosciuto già dai Romani e da sempre legato alla cultura e alla storia di Modena, l’Aceto Balsamico di Modena è oggi uno degli ambasciatori dell’eccellenza enogastronomica italiana nel mondo. Nel 2009 l’Aceto Balsamico di Modena è stato registrato come IGP dall’Unione Europea. L’aceto balsamico di Modena “RAME” si distingue per la sua versatilità in cucina ed è consigliato per arricchire e insaporire le insalate fresche di stagione e tutte quelle ricette semplici di preparazione quotidiana.
I Pomodorini Rustichella d'Abruzzo vengono coltivati "in verticale". Il frutto è piccolo, tra i 15 e i 25 g, molto saporito e dal colore rosso intenso. Suggeriamo di utilizzarli "a crudo" saltandoli direttamente in padella insieme ad uno dei formati corti di Farro 100% biologico abruzzese della linea TRITICUM.
Sugo pronto preparato tramite bollitura lenta di polpa di pomodoro, con melanzane, cipolla, pomodori, zucchine, carote ed olio extra vergine di oliva della zona Aprutino Pescarese. Particolarmente indicato l’abbinamento con i Fusilli al Ferretto e le Trofie Rustichella d’Abruzzo. Da consumare a temperatura ambiente o leggermente scaldato a fuoco lento. Una volta aperto, conservare in frigo e consumarlo entro 3-4 giorni. Quantità per 2-3 persone.
Rustichella d’Abruzzo presenta un prodotto dolciario d’eccellenza, la “Pressata di Fichi Dottati”, caratterizzati dalla buccia sottile dal colore verde giallognolo e dal sapore molto dolce, che ricorda quello del miele grazie all’alto contenuto zuccherino.
Questa antica varietà di fichi, già vantata da Plinio il Vecchio come la migliore da far seccare, è l’ingrediente principe della Pressata di Fichi Rustichella d’Abruzzo.
Cotti al forno, vengono poi sapientemente lavorati con il cacao in polvere, noci tritate, cannella, agrumi canditi (arancio, cedro, limone e mandarino) e aromatizzati al Rum.
Il goloso impasto, pressato a forma di “mattonella”, viene ricoperto da uno squisito strato di purissimo cioccolato fondente.
Ottimo da gustare a fine pasto con parenti o amici, la Pressata di Fichi è un dolce davvero particolare, perfetto da presentare per stupire i vostri ospiti e far provare qualcosa di realmente unico e goloso!
Rustichella d'Abruzzo porta sulla vostra tavola il suo Olio Extra Vergine d'Oliva, premiato con due foglie rosse nel 2016 da Gambero Rosso. Un olio dalla bassa acidità e dal gusto leggermente fruttato con note piccanti. La tecnica di raccolta delle olive per "Brucatura manuale" e l'immediata macinatura a pietra, permettono di preservare sia l'integrità degli oliveti secolari che la qualità superiore delle olive, anche dal punto di vista organolettico.
Condimento tipico della tradizione culinaria romana, preparato secondo la tradizionale ricetta; è l’accoppiamento ideale con gli Spaghettoni primoGrano o lo Spaghettone del Leone Rustichella d’Abruzzo, per un pranzo o una cena tra amici. Da consumare a temperatura ambiente o leggermente scaldato a fuoco lento. Una volta aperto, conservare in frigo e consumarlo entro 3-4 giorni. Quantità per 2-3 persone.