

Acquistando questo prodotto puoi ricevere fino a 3 punti. Il totale del tuo carrello è 3 punti può essere convertito in un voucher di: 0,00 €.
Dalla forma simile ad un bastoncino di cannella, presenta una scanalatura centrale in grado di catturare il condimento all'interno. Una delle ricette più indicate è quella alla Norma, in perfetto stile siciliano. L'intenso sapore della ricotta salata si sposa con la dolcezza del sugo di pomodorini e la delicatezza delle melanzane. Completa l'opera un filo di Olio Extra Vergine d'Oliva INTOSSO PrimoGrano Rustichella d’Abruzzo. Per gli amanti dei sapori più rustici, consigliamo un condimento a base di salsiccia, cicoria e spicchi d'aglio. Tempo di cottura: 10-12 minuti.
Le Tagliatelle all'uovo Paglia e Fieno raccontano la storia di tutte quelle famiglie che si ritrovano ancora oggi a festeggiare la domenica attorno ad una tavola imbandita. L'abbraccio tra la semola di grano duro, le uova fresche e gli spinaci, regalano al palato la gioia della convivialità e dei sapori della tradizione. Provate questa nostra specialità con sughi corposi a base di carne oppure con quelli più delicati a base di verdure. Il nostro suggerimento è di provarle con uno dei nostri sughi alla Salsiccia, alle Olive e alla Genovese, accompagnati da un filo di Olio Evo monocultivar INTOSSO PrimoGrano Rustichella d'Abruzzo. Tempo di cottura: 5-7 minuti.
Specialità della Linea PrimoGrano, la varietà di pomodoro autoctona denominata "Pera" cresce in Abruzzo, è unica nel suo genere e diversa da tutti gli altri tipi di pomodoro. Coltivata da secoli, si caratterizza per il fatto di avere pochissimi semi, di essere molto polposa, e avere un peso tra i 300 e i 500 grammi. Particolarmente adatto per la preparazione di sughi, il suo gusto dolce e vellutato, unito alla sua bassa acidità, caratterizza questo ortaggio rendendolo maggiormente pregiato rispetto alle varietà più comuni.
Ricco di sapore e di colore, lo spaghetto con curcuma e zenzero è il piatto perfetto per fare colpo in cucina. Colore sgargiante e pieno di vita questo spaghetto dalle proprietà uniche è adatto a chi non ha paura di osare. Vitalità, è la chiave per descrivere questo spaghetto dalle proprietà uniche.
Questo particolarissimo formato di pasta artigianale dalla forma “a ricciolo” si abbina a condimenti a base di ragù di verdure o di carne, oppure con crema di Gorgonzola e noci o con piselli e salsiccia. Consigliamo l’abbinamento dei Torchietti anche con il sugo alla “Puttanesca”, alla “Genovese” e al “ragù bianco con Porcini” Rustichella d’Abruzzo. Tempo di cottura: 10-12 minuti.
Formato curioso ed originale dalla forma a “conchiglia”, particolarmente adatta ad accogliere il condimento al suo interno. Ideali sia con delle verdure per un piatto freddo estivo, sia con un sugo alle olive o “alla Norma” Rustichella d’Abruzzo. Tempo di cottura: 10-12 minuti.
Le Pappardelle evocano sapori forti e decisi da assaporare in compagnia della famiglia o degli amici. Simili alle Tagliatelle ma di larghezza decisamente superiore, si abbinano rigorosamente condimenti a base di carne come i nostri sughi alla Salsiccia o alla Genovese, accompagnati da un filo di Olio Extra Vergine d'Oliva monocultivar INTOSSO PrimoGrano Rustichella d'Abruzzo. Tempo di cottura: 2 minuti.
Le Lasagne Rustichella d'Abruzzo, sottili sfoglie all'uovo ruvida e porosa come quelle preparate in casa e perfette per trattenere al meglio il condimento, vengono preparate con un numero di uova fresche superiori, circa 7 per chilo di semola. Le Lasagne sono le indiscusse protagoniste di ricette tradizionali e gourmet a base di verdure, oppure come gustoso timballo farcito di melanzane grigliate, mozzarella di bufala e pomodoro fresco. Se invece preferite i sapori classici della tradizione culinaria italiana, vi consigliamo l'abbinamento con un Ragù bianco alla Salsiccia o un Sugo alla Genovese firmati Rustichella d'Abruzzo. Tempo di cottura: 3-5 minuti.
Formato di pasta artigianale aromatizzato al Peperoncino rosso, simile agli Spaghetti ma dal diametro maggiore, si sposa quasi obbligatoriamente con il sugo alla Arrabbiata o Amatriciana di Rustichella d'Abruzzo per gli amanti dei sapori intensi, oppure si lascia condire delicatamente da un Olio Extra Vergine d'Oliva INTOSSO Rustichella o da un condimento di Acciughe e Peperoncino in Olio Extra Vergine d'Oliva Rustichella d'Abruzzo, per gli irriducibili del peperoncino. Tempo di cottura: 8 - 10 minuti.
Dalla forma cilindrica, questo formato corto trova largo impiego durante l’estate, in abbinamento a condimenti a base di frutti di mare o scampi e zucchine. Si sposano molto bene anche con diversi sughi come quello “alla Bolognese”, “alla Salsiccia”, “alle Olive” e “Pomodoro e Basilico” Rustichella d’Abruzzo. Tempo di cottura: 10-12 minuti.
I Conchiglioni Rustichella d'Abruzzo si presentano con il nuovo package accattivante in pura carta Kraft. Lo Chef 2 stelle Michelin Antonino Cannavacciuolo, in occasione del suo evento romano dell'Aprile 2016 presso lo Stadio Olimpico di Roma, ha presentato la ricetta con la quale iniziò l'avventura a Villa Crespi, cucinando i Conchiglioni Rustichella d'Abruzzo ripieni di Gorgonzola con centrifuga di mela verde e sedano rapa. Un'altra ricetta mediterranea li vede preparati alla Sorrentina (consigliamo di aggiungere l'Olio Evo INTOSSO Rustichella d’Abruzzo) oppure come antipasto ripieni di tonno, pomodoro, capperi, scorza di limone, rucola e Olio Evo aromatizzato alla rucola di Rustichella d'Abruzzo. Consigliamo l'abbinamento anche con il nostro sugo alla Pecorara. Tempo di cottura: 11-14 minuti.
Formato molto richiesto dal mercato europeo, i Nastrini di Rustichella d'Abruzzo vengono preparati con condimenti a base di pesce come frutti di mare ma anche scampi, capesante e una spolverata di Bottarga di Muggine. La versatilità e la grande texture, rendono questo formato perfetto per essere abbinato anche da sughi forti e decisi come la nostra Tartufata, accompagnata da scaglie di tartufo, una spolverata di pecorino e un filo di Olio Extra Vergine d'Oliva monocultivar INTOSSO PrimoGrano Rustichella d'Abruzzo. Tempo di cottura: 2 minuti.
Gli Stuzzicarelli ai funghi Rustichella d'Abruzzo portano in tavola quel sapore intenso di terra e tradizione al quali è difficile rinunciare. Provateli con con della salsiccia, un po' di pecorino abruzzese e un filo di Olio Evo monocultivar INTOSSO PrimoGrano Rustichella d'Abruzzo, oppure abbinateli il sapore della pasta all’uovo si coniuga con i funghi porcini. Da abbinare ai nostri sughi ai Funghi Porcini, per gli amanti incorreggibili, o quello alla Genovese. Tempo di cottura: 4 minuti.
Un formato tipico della tradizione culinaria abruzzese, realizzato con uova 100% di galline allevate a terra, senza l’impiego di acqua, trafilate al bronzo ed essiccate a bassa temperatura (qui col package classico in carta kraft). Presentano una texture dalla ruvidezza eccezionale, visibile anche ad occhio nudo. Consigliamo l'abbinamento con dei sughi corposi rossi, come quello alla Pecorara", "Amatriciana", "Ortolana" o "Salsiccia" di Rustichella d'Abruzzo. Tempo di Cottura: 13-15 minuti.
Dalla stessa trafila in bronzo utilizzata per la produzione dei Paccheri, Rustichella d’Abruzzo propone i Mezzi Paccheri, un formato dello stesso diametro, ma corto la metà del classico Pacchero. Ideali per accogliere qualsiasi condimento grazie alla loro rugosità superficiale, i Mezzi Paccheri sono perfetti abbinati a frutti di mare e crostacei per un primo piatto dal sapore e dal profumo tipicamente mediterraneo. Rustichella d’Abruzzo vi consiglia di gustarli con un classico della cucina marinara come il sugo alla “Pescatora” oppure alla “Puttanesca” firmati Rustichella d’Abruzzo. Tempo di cottura: 13-15 minuti.
Questo formato di pasta corta, che presenta delle scanalature a spirale, viene accoppiato spesso con un condimento alle verdure o cucinato “alla Carbonara” con guanciale croccante e pecorino, in alternativo allo Spaghetto. Si sposa bene anche con il sugo bianco “alla Salsiccia” e col ragù bianco “ai Funghi Porcini” Rustichella d’Abruzzo. Tempo di cottura: 10-12 minuti.
Dalla lunghezza decisamente inferiore alle penne rigate, questo formato di pasta corta è conosciuto per essere il più utilizzato nella realizzazione di un primo piatto con condimento “alla Amalfitana” (tonno, pomodori, mozzarelline e olive nere). Si accoppia bene con il sugo “alle Olive”, “all’Ortolana” e “alla Amatriciana” Rustichella d’Abruzzo. Tempo di cottura: 10-12 minuti.
Dalla forma simile ad un bastoncino di cannella, presenta una scanalatura centrale in grado di catturare il condimento all'interno. Una delle ricette più indicate è quella alla Norma, in perfetto stile siciliano. L'intenso sapore della ricotta salata si sposa con la dolcezza del sugo di pomodorini e la delicatezza delle melanzane. Completa l'opera un filo di Olio Extra Vergine d'Oliva INTOSSO PrimoGrano Rustichella d’Abruzzo. Per gli amanti dei sapori più rustici, consigliamo un condimento a base di salsiccia, cicoria e spicchi d'aglio. Tempo di cottura: 10-12 minuti.