- -25%


Acquistando questo prodotto puoi ricevere fino a 2 punti. Il totale del tuo carrello è 2 punti può essere convertito in un voucher di: 0,00 €.
2,80 €Formato di pasta corta simile alla lettera “C”, preferisce condimenti a base di verdure e ricotta fresca o un semplice sugo al pomodoro e basilico. Ideale con i sughi “all’Ortolana” e “alle Olive” Rustichella d’Abruzzo. Tempo di cottura: 5-7 minuti.
Questo formato di pasta corta, che presenta delle scanalature longitudinali, è uno più utilizzati nella realizzazione di primi piatti a base di frutti di mare, scampi e zucchine, con funghi e tartufo oppure ripieni, ma anche come base per una pasta al forno, da condire per esempio con melanzane e mozzarella. Tempo di cottura: 10-12 minuti.
Chi non ha mai mangiato un piatto di Fettuccine all'uovo? Rustichella d'Abruzzo propone uno dei formati di pasta più popolari al mondo nella versione "a Nido", che racchiude in sè tradizioni e sapori. La texture ruvida e porosa e il profumo intenso di semola di grano duro e uova fresche che si sprigiona all'apertura della confezione, conquisteranno il vostro cuore e il vostro palato. Provatele in una versione delicata con il nostro Pomodoro a Pera d'Abruzzo PrimoGrano, un filo di Olio Evo monocultivar INTOSSO PrimoGrano e una fogliolina di basilico fresco, oppure, in abbinamento con i nostri sughi ai Funghi Porcini, alla Salsiccia e alla Genovese, e una spolverata di pecorino abruzzese. Tempo di cottura: 4-6 minuti.
Ricco di sapore e di colore, lo spaghetto con curcuma e zenzero è il piatto perfetto per fare colpo in cucina. Colore sgargiante e pieno di vita questo spaghetto dalle proprietà uniche è adatto a chi non ha paura di osare. Vitalità, è la chiave per descrivere questo spaghetto dalle proprietà uniche.
Con una sezione di 2,15 mm, lo Spaghettone è un classico che non può mancare sulle vostre tavole. Prodotto con semole di grano duro 100% abruzzese, trafilato al bronzo ed essiccato a bassa temperatura, possiede una texture ed un profumo di grano inconfondibili. La ricetta per eccellenza lo vede protagonista nella Carbonara oppure in abbinamento ad alcuni condimenti bianchi e rossi Rustichella d'Abruzzo, come per esempio quello "Cacio e Pepe" o alla "Salsiccia". Tempo di cottura: 9-11 minuti.
Uno dei formati di pasta corta più conosciuti e venduti al mondo, si abbinano per tradizione con il sugo “alla Arrabbiata” o “alla Amatriciana” Rustichella d’Abruzzo o con un condimento fresco e leggero a base di tonno, mozzarella e pomodorini. Tempo di cottura: 10-12 minuti.
Formato di pasta artigianale aromatizzato con foglie di Spinaci da coltivazione italiana, simile agli Spaghetti ma dal diametro maggiore, si sposa con un sugo biologico Rustichella al Pomodoro e Basilico o Arrabbiata, oppure ad un Pesto alla Genovese bio non pastorizzato Rustichella d’Abruzzo. Tempo di cottura: 9 - 11 minuti.
Dalla lunghezza decisamente inferiore alle penne rigate, questo formato di pasta corta è conosciuto per essere il più utilizzato nella realizzazione di un primo piatto con condimento “alla Amalfitana” (tonno, pomodori, mozzarelline e olive nere). Si accoppia bene con il sugo “alle Olive”, “all’Ortolana” e “alla Amatriciana” Rustichella d’Abruzzo. Tempo di cottura: 10-12 minuti.
Formato curioso ed originale dalla forma a “conchiglia”, particolarmente adatta ad accogliere il condimento al suo interno. Ideali sia con delle verdure per un piatto freddo estivo, sia con un sugo alle olive o “alla Norma” Rustichella d’Abruzzo. Tempo di cottura: 10-12 minuti.
O la mangi o la bevi. L'alternativa ecosostenibile alla più grande comune cannuccia di plastica. Fatta di pasta, gluten free, 100% biodegradabile è la risposta perfetta al tema della sostenibilità ambientale.
Originarie di Bologna, queste sfoglia di semola di grano duro dalla forma a nido di rondine, sono realizzate senza l'impiego di uova per andare incontro anche a coloro che manifestano delle intolleranze specifiche. Il condimento per eccellenza è il sugo alla Genovese Rustichella d'Abruzzo, oppure quello al Pomodoro e Basilico o ancora la sorprendente Tartufata Rustichella. Tempo di cottura: 11-13 minuti.
Originario della Campania, questo formato simile a un maccherone gigante è uno dei più cucinati in Italia e nel mondo. Numerose sono le ricette che vedono protagonisti i Paccheri: dai gamberoni con funghi porcini e 'nduja, alla mozzarella e salsa al peperone, oppure con mazzancolle e bottarga di muggine o ancora con pomodorini e burrata, ma anche ripieni con asparagi e mozzarella di bufala o caponata di verdure. Consigliamo l'abbinamento anche con il sugo alla Napoletana o alle Vongole di Rustichella d’Abruzzo. Tempo di cottura: 13-15 minuti.
Dalla forma cilindrica, questo formato corto trova largo impiego durante l’estate, in abbinamento a condimenti a base di frutti di mare o scampi e zucchine. Si sposano molto bene anche con diversi sughi come quello “alla Bolognese”, “alla Salsiccia”, “alle Olive” e “Pomodoro e Basilico” Rustichella d’Abruzzo. Tempo di cottura: 10-12 minuti.
Formato della stessa lunghezza degli spaghetti ma dal minor diametro e quindi minor tempo di cottura, gli spaghettini si abbinano benissimo ai sughi di pesce Rustichella d’Abruzzo oppure semplicemente con aglio, olio e peperoncino. Tempo di cottura: 6-8 minuti.
Formato artigianale tipico della regione Puglia, prende il nome dalla forma caratteristica di piccole orecchie realizzata premendo l'impasto con il pollice. La classica ricetta li vede preparati "alla Pugliese" con cime di rape, salsiccia e aglio ma si sposano bene anche con un corposo ragù di carne. Possono essere abbinate al sugo alla Pecorara o alla Salsiccia di Rustichella d’Abruzzo. Tempo di cottura: 12-16 minuti.
Originario del Sud America, gli Indios lo chiamavano ANANA dalla parola NANA profumo, da i Conquistadores era chiamato PIGNA DELLE INDIE o PIGNA REALE. Simbolo di accoglienza e ospitalità, l’Ananas racchiude all’interno della sua corazza un cuore di squisita dolcezza. La buona quantità di costituenti naturali e vitamine, fanno dell’Ananas un frutto salutare. Tempo di cottura: 13 - 15 minuti.
Una delle recenti novità introdotte sul mercato italiano ed estero da Rustichella d'Abruzzo in Limited Edition, dalla forma simile ai Torchietti e con l'aggiunta all'impasto del 30% di purea di Zucca. Assolutamente da provare in abbinamento con Olio Evo aromatizzato al Tartufo Rustichella. Tempo di cottura: 10 - 12 minuti.
Formato di pasta corta simile alla lettera “C”, preferisce condimenti a base di verdure e ricotta fresca o un semplice sugo al pomodoro e basilico. Ideale con i sughi “all’Ortolana” e “alle Olive” Rustichella d’Abruzzo. Tempo di cottura: 5-7 minuti.